• Login Ordini Provinciali
    inserire le credenziali fornite dalla FOFI
  •  




  • login  annulla/chiudi
  • In caso di problemi nell'accesso all'Area Riservata Ordini inviare una mail a supporto_tecnico@fofi.it, specificando:
    1) L'Ordine Provinciale per cui si chiede assistenza.
    2) La username e la password con le quali si sta tentando l'accesso.
  • Sei un farmacista?
    Collegati per visualizzare i contenuti dedicati a te.
  •  
  • Effettua il login
  • News
Ben venga l'unità a difesa della professione

Roma, 12 giugno 2012 -“E’ un fatto molto positivo che i colleghi delle parafarmacie esprimano oggi una posizione che coincide con quanto da tempo andiamo dicendo, vale a dire che le liberalizzazioni così come perseguite in Italia sembrano avere un solo obiettivo finale: eliminare l’autonomia dei professionisti legati da un rapporto fiduciario con il cittadino per consegnare la regia della dispensazione del farmaco alle società di capitali e a una mera logica di profitto”.

Questa la risposta di Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, al comunicato odierno del Coordinamento delle parafarmacie.  La capillarità, la personalizzazione del servizio reso, la capacità di adattare la propria attività ai bisogni del territorio sono tutti valori aggiunti del servizio farmaceutico italiano che sarebbero destinati a sparire se si imponesse la stessa logica che regge la grande distribuzione. Ma in realtà si tratta di un progetto che va al di là del servizio farmaceutico, che vede lo scardinamento delle basi solidaristiche del Servizio sanitario nazionale per passare a un modello in cui società di capitali forniscono servizi chiavi in mano alla struttura pubblica che sceglie dove comprare su basi di sola convenienza economica, azzerando a tutti livelli il contributo del professionista, che agisce secondo scienza e coscienza a vantaggio del cittadino.

“Siamo altresì concordi sul fatto che si debbano superare contrapposizioni e polemiche, tanto che la Federazione non ne ha mai fatte” prosegue Mandelli “e, anzi, si è sempre prodigata per trovare un terreno comune e un punto di mediazione tra le esigenze di tutte le componenti professionali. Ci auguriamo che da ora in poi questo compito divenga più facile perché la difesa della professione, a vantaggio della tutela del cittadino, richiede l’impegno comune di tutti noi. Alla luce di queste considerazioni, quindi, ritengo doveroso invitare a un tavolo tutte le componenti interessate, per costituire un fronte comune contro i poteri forti che mirano alla distruzione della professione del farmacista”.

FEDERAZIONE ORDINI
FARMACISTI ITALIANI
Via Palestro, 75 00185 - Roma
tel. 06.4450361
email posta certificata:
posta@pec.fofi.it
Supporto tecnico
supporto_tecnico@fofi.it
Servizi Web
Edizioni Health Communication srl
Edizioni e servizi di interesse sanitario
P.I. 08842011002
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
© FOFI 2011 - tutti i diritti riservati