• Login Ordini Provinciali
    inserire le credenziali fornite dalla FOFI
  •  




  • login  annulla/chiudi
  • In caso di problemi nell'accesso all'Area Riservata Ordini inviare una mail a supporto_tecnico@fofi.it, specificando:
    1) L'Ordine Provinciale per cui si chiede assistenza.
    2) La username e la password con le quali si sta tentando l'accesso.
  • Sei un farmacista?
    Collegati per visualizzare i contenuti dedicati a te.
  •  
  • Effettua il login
  • News
Farmacia dei servizi ha dato concretezza alla prossimità. Potenziamento telemedicina al centro dell'impegno dei farmacisti

Bologna, 6 maggio 2023 - “Negli ultimi anni la Farmacia dei servizi è diventata una realtà con la quale i farmacisti italiani hanno dato concretezza a quel concetto di assistenza di prossimità che permea la riforma del SSN. La sfida, oggi, è quella di potenziare ulteriormente le vaccinazioni, i test diagnostici e la telemedicina, supportandone l’implementazione omogenea in tutte le Regioni: un obiettivo prioritario per rispondere alle aspettative degli italiani e alla necessità del sistema di rafforzare le attività di prevenzione e cura sul territorio”. Lo ha detto Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), alla tavola rotonda “Farmacisti e farmacie nell’era post-Covid” che si è svolta questa mattina a Bologna, nell’ambito di Cosmofarma Exhibition 2023. “La rete delle farmcie di comunità - ha aggiunto Mandelli - è già oggi una realtà  interconnessa: oltre 7mila presidi garantiscono ai cittadini prestazioni di telemedicina utilizzando la stessa piattaforma per la raccolta dei dati sanitari e le stesse apparecchiature tecnologiche. Grazie alla telemedicina, i farmacisti possono favorire un accesso capillare all’assistenza sanitaria, anche nei contesti più difficili, e migliorare e rendere più efficiente la presa in carico dei pazienti cronici”. “Ma per dedicarci alle persone, che si aspettano risposte ai loro bisogni di salute, è necessario ridurre gli oneri burocratici che gravano sul lavoro dei farmacisti: sburocratizzare per liberare tempo da investire sulle attività fondamentali della nostra professione: la promozione della salute e l’assistenza quotidiana ai pazienti”, ha concluso il presidente FOFI.

FEDERAZIONE ORDINI
FARMACISTI ITALIANI
Via Palestro, 75 00185 - Roma
tel. 06.4450361
email posta certificata:
posta@pec.fofi.it
Supporto tecnico
supporto_tecnico@fofi.it
Servizi Web
Edizioni Health Communication srl
Edizioni e servizi di interesse sanitario
P.I. 08842011002
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
© FOFI 2011 - tutti i diritti riservati