• Login Ordini Provinciali
    inserire le credenziali fornite dalla FOFI
  •  




  • login  annulla/chiudi
  • In caso di problemi nell'accesso all'Area Riservata Ordini inviare una mail a supporto_tecnico@fofi.it, specificando:
    1) L'Ordine Provinciale per cui si chiede assistenza.
    2) La username e la password con le quali si sta tentando l'accesso.
  • Sei un farmacista?
    Collegati per visualizzare i contenuti dedicati a te.
  •  
  • Effettua il login
  • News
Il farmacista non vuole le competenze del medico, ma chiede si rispettino le sue

Roma, 30 luglio 2012- “Giudichiamo quantomeno inopportuno chiamare in causa i farmacisti, come fa il dottor Milillo, ricordando che spetta al medico l'esclusiva responsabilità terapeutica, visto che nessuno intende sottrargliela. Il dovere del farmacista è dispensare il farmaco prescritto dal medico, nell’ambito della normativa vigente, e questo facciamo da sempre. A meno che il dottor Milillo non dica farmaco per intendere la marca del farmaco, che però è cosa differente”, dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti italiani. Questa la risposta al comunicato che la Federazione dei Medici di Medicina Generale ha diramato a proposito della norma, prevista dalla spending review, che prevede la prescrizione con il nome del solo principio attivo. Per la normativa attuale, infatti, a meno che non venga indicata la non sostituibilità, il farmacista è tenuto a proporre l’equivalente a minor prezzo “e non mi risulta che nessun farmacista abbia mai violato questa regola, trascurando di proporre il farmaco equivalente o imponendo la sostituzione quando non consentita”, prosegue Mandelli. “Quanto alla citazione della Gran Bretagna come modello per l’organizzazione del servizio farmaceutico, la condividiamo”, conclude Mandelli. “Infatti, in Gran Bretagna il farmacista accreditato provvede al controllo della compliance e del corretto uso dei medicinali (il servizio battezzato MUR), inoltre provvede a prendere in carico il paziente cui il medico prescrive nuovi trattamenti per assicurarsi che segua le indicazioni ricevute (il cosiddetto New Medicines Service), senza che nessun medico si senta espropriato di sue competenze. Il che mi sembra un’esortazione a lavorare insieme mettendo al centro della nostra attività il cittadino e i suoi bisogni, mettendoci in rete per costruire un’assistenza migliore”.

FEDERAZIONE ORDINI
FARMACISTI ITALIANI
Via Palestro, 75 00185 - Roma
tel. 06.4450361
email posta certificata:
posta@pec.fofi.it
Supporto tecnico
supporto_tecnico@fofi.it
Servizi Web
Edizioni Health Communication srl
Edizioni e servizi di interesse sanitario
P.I. 08842011002
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
© FOFI 2011 - tutti i diritti riservati