• Login Ordini Provinciali
    inserire le credenziali fornite dalla FOFI
  •  




  • login  annulla/chiudi
  • In caso di problemi nell'accesso all'Area Riservata Ordini inviare una mail a supporto_tecnico@fofi.it, specificando:
    1) L'Ordine Provinciale per cui si chiede assistenza.
    2) La username e la password con le quali si sta tentando l'accesso.
  • Sei un farmacista?
    Collegati per visualizzare i contenuti dedicati a te.
  •  
  • Effettua il login
  • News
La sperimentazione della MUR riscuote l'approvazione della comunità scientifica

Roma, 21 luglio 2014- Con quello della Provincia autonoma di Trento, che ha comunicato la sua decisione nel fine settimana, sono già sette i Comitati etici che hanno approvato il protocollo di sperimentazione Re- I-MUR, relativo alla terza fase dello studio patrocinato dalla FOFI sull’esecuzione nella farmacia italiana della Medicine Use Review (revisione dell’uso dei medicinali).  Gli altri comitati che si sono pronunciati positivamente sono quelli di Lombardia, Sardegna, Provincia di Bolzano, Puglia (Lecce) Friuli e Lazio. Condotto in 15 regioni per un totale di 360 farmacisti e 1800 pazienti affetti da asma, sotto la guida della Medway School of Pharmacy dell’Università del Kent, quello oggi in corso sarà fra i più grandi e forse il più grande studio europeo sulla farmacia di comunità per distribuzione logistica e ampiezza della distribuzione del campione (75% delle regioni italiane). “Per questa ricerca abbiamo osservato con il massimo scrupolo il gold standard delle procedure” spiega il presidente della Federazione, Senatore Andrea Mandelli “perché vogliamo che dalla sperimentazione escano dati metodologicamente inattaccabili, e siamo orgogliosi che i Comitati etici stiano riconoscendo il nostro impegno, a cominciare da quello di Brescia, che è il CE riferimento. A tutti loro va il nostro ringraziamento. Devo anche complimentarmi con i team leader e con i presidenti di Ordine coinvolti per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo”.  La revisione dell’uso dei medicinali è la più importante tra le prestazioni avanzate svolte dal farmacista e nei paesi in cui è stata adottata e finanziata dal Servizio sanitario, come in Gran Bretagna e Canada, ha dimostrato di migliorare l’aderenza alle cure prescritte dal medico e i risultati della terapia, oltre a ridurre sprechi e costi sanitari evitabili, come quelli dovuti ad aggravamenti e accessi al pronto soccorso. “Stiamo rispettando la tabella di marcia stabilita” commenta il professor Andrea Manfrin, principal investigator dello studio “e procedendo a questo ritmo contiamo di poter avviare entro settembre la formazione dei partecipanti allo studio”.

FEDERAZIONE ORDINI
FARMACISTI ITALIANI
Via Palestro, 75 00185 - Roma
tel. 06.4450361
email posta certificata:
posta@pec.fofi.it
Supporto tecnico
supporto_tecnico@fofi.it
Servizi Web
Edizioni Health Communication srl
Edizioni e servizi di interesse sanitario
P.I. 08842011002
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
© FOFI 2011 - tutti i diritti riservati