• Login Ordini Provinciali
    inserire le credenziali fornite dalla FOFI
  •  




  • login  annulla/chiudi
  • In caso di problemi nell'accesso all'Area Riservata Ordini inviare una mail a supporto_tecnico@fofi.it, specificando:
    1) L'Ordine Provinciale per cui si chiede assistenza.
    2) La username e la password con le quali si sta tentando l'accesso.
  • Sei un farmacista?
    Collegati per visualizzare i contenuti dedicati a te.
  •  
  • Effettua il login
  • News
I dati del Ministero confermano un esubero cronico di laureati in farmacia

Roma, 13 giugno 2016– “Quanto comunicato dal Ministero della salute sul fabbisogno di professionalità sanitarie conferma dei dati che avevamo esposto a FarmacistaPiù lo scorso marzo. Se per l’anno accademico 2016-2017 il Servizio sanitario nazionale richiede 1279 farmacisti, e ogni anno se ne iscrivono agli Ordini circa 4000, è evidente che prosegue l’esubero cronico che nell’arco di un ventennio ci porterà ad avere 60 mila professionisti disoccupati”dice il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Senatore Andrea Mandelli. “Di fronte a questo, che non è un rischio ma una realtà concreta, occorre attuare una regolamentazione più stringente degli accessi ai corsi di laurea in farmacia e CTF, anche evitando di attivarne di nuovi. Ma ovviamente anche se limitare l’offerta è indispensabile, è venuto il momento di dare finalmente piena attuazione alle misure che potrebbero aumentare la domanda: dall’implementazione della farmacia dei servizi all’istituzione del farmacista di dipartimento negli ospedali” prosegue Mandelli. “Infine vorrei rivolgermi agli studenti che si accingono a scegliere il loro cammino universitario e alle loro famiglie. Quella del farmacista è una professione bellissima,che richiede un percorso formativo lungo e impegnativo in tutti i sensi: proprio per questo va intrapresa se si hanno una forte motivazione e una reale passione. Non può e non deve essere vissuta come un ripiego di fronte, magari, all’esclusione da altri corsi di laurea, né può essere vissuta come una via che, bene o male, conduce a un’occupazione sicura. Purtroppo quella fase è alle nostre spalle e ritengo sia giusto dirlo in modo molto netto, per non generare aspettative illusorie e per evitare che vadano persi i sacrifici di migliaia di famiglie italiane”.

FEDERAZIONE ORDINI
FARMACISTI ITALIANI
Via Palestro, 75 00185 - Roma
tel. 06.4450361
email posta certificata:
posta@pec.fofi.it
Supporto tecnico
supporto_tecnico@fofi.it
Servizi Web
Edizioni Health Communication srl
Edizioni e servizi di interesse sanitario
P.I. 08842011002
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
© FOFI 2011 - tutti i diritti riservati