• Login Ordini Provinciali
    inserire le credenziali fornite dalla FOFI
  •  




  • login  annulla/chiudi
  • In caso di problemi nell'accesso all'Area Riservata Ordini inviare una mail a supporto_tecnico@fofi.it, specificando:
    1) L'Ordine Provinciale per cui si chiede assistenza.
    2) La username e la password con le quali si sta tentando l'accesso.
  • Sei un farmacista?
    Collegati per visualizzare i contenuti dedicati a te.
  •  
  • Effettua il login
  • News
La cronicità resta un'emergenza non adeguatamente affrontata

 

 

“Ancora una volta dobbiamo complimentarci con Cittadinanzattiva per la qualità dei dati e la profondità dell’analisi presenti in questo XVI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità” dice il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Onorevole Andrea Mandelli. “Nel rapporto ritroviamo molte delle criticità che anche la nostra professione sta denunciando da tempo: un’insufficiente integrazione tra ospedale e territorio, che impedisce una reale presa in carico del cittadino tale da rispondere a tutto lo spettro delle sue necessità. Il tema delle liste di attesa, che potrebbe essere risolto se si mobilitassero le risorse esterne all’ospedale in modo da rispondere alle richieste che oggi vanno a sovraccaricare le strutture di secondo livello. E quanto all’assistenza farmaceutica mi sembra evidente che molte difficoltà provengano dall’assenza dei farmaci innovativi nella distribuzione territoriale e dalla possibilità di prescrizione da parte del medico di medicina generale”. Vi sono poi alcuni aspetti generali che rischiano di minare il principio stesso del Servizio sanitario universalistico: “Anche questo rapporto evidenzia una forte disparità tra le Regioni nell’accesso all’assistenza, così come è evidente che resta ancora largamente in bianco il capitolo della prevenzione, sia quella che parte da un’opera incisiva di educazione sanitaria sia quella che mira a impedire l’aggravarsi e il complicarsi di condizioni croniche. Emerge, infine,  il ritratto di una sanità in cui circola ancora molta carta e, di conseguenza, si muovono le persone e non le informazioni. Certamente molto dipende dall’insufficiente finanziamento del Fondo sanitario” conclude Mandelli “ma anche da uno scarso coordinamento tra i provvedimenti che devono rendere effettivamente fruibili le prestazioni previste dai LEA, che rischiano sempre più spesso di restare solo affermazioni di principio”.

 

 

FEDERAZIONE ORDINI
FARMACISTI ITALIANI
Via Palestro, 75 00185 - Roma
tel. 06.4450361
email posta certificata:
posta@pec.fofi.it
Supporto tecnico
supporto_tecnico@fofi.it
Servizi Web
Edizioni Health Communication srl
Edizioni e servizi di interesse sanitario
P.I. 08842011002
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
© FOFI 2011 - tutti i diritti riservati