|
2021-03-30
CORSO FARMACISTI VACCINATORI - VACCINAZIONI
CORSO ISS PER I VACCINATORI
Ricordiamo che I farmacisti che saranno coinvolti nelle attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2 dovranno essere appositamente formati.
In base alla legislazione vigente, dovranno frequentare l’apposito corso formativo per gli operatori sanitari predisposto dall’Istituto Superiore di Sanità “Campagna vaccinale Covid-19: la somministrazione in sicurezza del vaccino anti SARS-CoV-2/Covid-19”
I farmacisti che intendono iscriversi per frequentare il corso devono registrarsi sul sito: https://vaccinatori.vaccinazionefarmacisti.it/ (clicca qui)
Successivamente riceveranno, all’indirizzo di posta elettronica che hanno inserito nella scheda di registrazione, una email con mittente vaccinatori@pec.fofi.it che contiene la guida per l’iscrizione, da effettuarsi sulla piattaforma dell’ISS, e il programma.
Entrambi i documenti sono da leggere attentamente prima di procedere all’iscrizione al corso.
Eventuali errori o altri problemi riscontrati durante la fase di iscrizione sulla piattaforma dell’ISS non vanno segnalati all’Ordine,
ma allo stesso ISS, scrivendo all’indirizzo formazione.fad@iss.it.
Si ricorda che i farmacisti, in via sperimentale per il 2021, sono autorizzati ad effettuare le vaccinazioni, pertanto,
è necessario rispondere positivamente all’apposita domanda che viene fatta nella fase di registrazione sul portale dell’ISS.
Il corso prevede una durata di 16 ore totali e sarà per ora disponibile fino al 15 aprile.
E’ stato chiesto all’ISS di prolungarne l’accesso fino al 31 dicembre 2021, al fine di agevolare la più estesa partecipazione.
Ai farmacisti che si sono già iscritti al Corso e che si iscriveranno si raccomanda di portare a compimento il percorso formativo nel più breve tempo possibile.
VACCINAZIONE FARMACISTI
Le adesioni alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 dei farmacisti che operano in Lombardia sono state inviate da tempo alle ATS.
La programmazione degli appuntamenti non è gestita dall'Ordine ma dai centri vaccinali che hanno ricevuto gli elenchi di tutti i farmacisti che si sono registrati sia a fine gennaio, sia a metà febbraio e di quelli aggiunti successivamente a metà marzo.
Ora non è più possibile fare ulteriori inserimenti.
Segnaliamo anche che l’Ordine ha più volte sollecitato le ATS a concludere al più presto la vaccinazione dei farmacisti che
ancora non sono stati convocati per la vaccinazione.
Si raccomanda infine,quando si riceve la convocazione,di rispettare scrupolosamente le indicazioni di data e ora in essa riportate.
L’Ordine non può segnalare il mancato appuntamento o richiederne la programmazione.
*************************************************************************************************************************************************************
A causa dell’intenso traffico telefonico, in questo periodo è molto difficoltoso contattare l’ufficio dell’Ordine, si chiede di scrivere
solo email e per argomenti di cui non siano già state date le informazioni in nostro possesso (corso vaccinatori e vaccinazioni).
Ringraziamo per la collaborazione.
|
|