Seguici   
FOFI
Home > Comunicazioni istituzionali

Iniziative Fofi

 

FarmacistaPiù

“FarmacistaPiù” è il congresso dei farmacisti italiani, un'iniziativa della Fondazione Francesco Cannavò, Federfarma, Utifar e patrocinata dalla Federazione degli Ordini, che è stata lanciata nel 2014 e che quest’anno giungerà alla VIII Edizione.

L'iniziativa intende mettere a disposizione di tutti i farmacisti e, in generale, attori del settore uno spazio di approfondimento, attraverso giornate di dibattiti, confronti e riflessioni sui temi di stringente attualità che riguardano l’intera filiera del farmaco e la Professione: l’approccio multidisciplinare alla gestione e alla cura del paziente, i percorsi formativi universitari e post laurea, gli sbocchi professionali, le novità legislative, la sostenibilità della farmacia nel sistema sanitario nazionale, l’innovazione e il governo della spesa.

Innovazione, sostenibilità, cronicità, presa in carico del paziente, continuità assistenziale ospedale-territorio, sinergie interprofessionali, servizi digitali: sono tra le parole chiave che accompagnano, come ogni anno, le edizioni di FarmacistaPiù.

Nell'attuale contesto di profonda evoluzione del ruolo professionale del farmacista e della farmacia italiana, la mission di FarmacistaPiù è quella di definire proposte programmatiche adeguate alla sfida dei tempi e alla formulazione di progetti operativi necessari al Paese e al nostro sistema sanitario. Il Congresso rappresenta, inoltre, un'occasione unica per mantenere aperto uno spazio di discussione e di confronto utili all'ascolto delle istanze della comunità professionale, per agevolare un proficuo rapporto tra gli organi di rappresentanza e la comunità professionale e per favorire l'incontro con le Aziende del settore che sono storicamente accanto alla Professione.

Sul sito ufficiale della Manifestazione www.farmacistapiu.it sono disponibili tutte le inormazioni aggiornate sull'edizione del presente anno e su quelle precedenti.

Ultimo aggiornamento: 16-06-2023

FOFI
Fondazione Cannavò